- Vita nei caveau: Nel XVIII e XIX secolo, le famiglie povere e i lavoratori vivevano in stanze anguste e umide. Le condizioni erano terribili, senza luce solare, con poca ventilazione e con una sporcizia opprimente.
- Crimine e vizio: I caveau divennero un rifugio per criminali, contrabbandieri e bordelli. Le attività illegali prosperavano nell'oscurità, dando alla zona una reputazione pericolosa.
- Morte e malattia: Con l'assenza di servizi igienici e la povertà dilagante, le malattie si sono diffuse molto rapidamente. Molti sono morti nel sottosuolo, la loro vita è stata stroncata dall'ambiente soffocante di queste camere nascoste.
- Chiusura e riscoperta: Sigillati dalle autorità nel XIX secolo, i sotterranei rimasero nascosti per generazioni prima di essere riaperti negli anni '80, rivelando gli strati del passato dimenticato di Edimburgo.